
19 Set 2022
Assistenza iPad / sistemi informatici
Contatti dipartimento sistemi informatici per assistenza tecnica iPad
3 file

3 Nov 2021
Open day 2021-22
In vista delle iscrizioni per l’a. s. 2022/23, l’Highlands Institute presenta la sua offerta formativa in alcuni appuntamenti dedicati Sono aperte le prenotazioni per i nostri open day virtuali, mediante la piattaforma che trovate alla pagina https://openday.highlandsroma.com Nel modulo di prenotazione è possibile anche indicare l’interesse ad una visita in presenza dell’Istituto, per la quale … Continued
Approccio globale e studio potenziato della lingua inglese
Nella Scuola Primaria, gli alunni iniziano ad acquisire la padronanza dell’Inglese, comunicando in lingua con gli insegnanti. Nel percorso di studi, saranno accompagnati e spronati ad utilizzare e sviluppare tutte le abilità linguistiche, secondo lo standard ESL – English as a Second Language: impareranno a leggere e a scrivere in inglese, ad essere partecipi nelle conversazioni e ad utilizzare vocaboli nuovi in base al contesto richiesto.
Il piano di studi curricolare prevede 9 lezioni di inglese a settimana, di cui 6 dedicate allo studio linguistico, 2 di Science – con uso a cadenza regolare del nostro laboratorio scientifico polifunzionale – e 1 di Technology.
Seguendo i programmi del Cambridge Pathway, nella Scuola Primaria proseguiamo il percorso di doppia alfabetizzazione avviato nella Scuola dell’Infanzia, con particolare attenzione alla fonetica, consentendo così agli alunni di acquisire efficacemente competenze sia di lettura, sia di scrittura.
Accompagniamo gli alunni a parlare in Inglese in modo naturale e fluente, attraverso la strategia del “learn to learn” e dell’insegnamento della grammatica “in situazione”, mediante attività ludico-didattiche esperienziali ed il supporto di strumenti multimediali.
Le lezioni in lingua inglese costituiscono il 30% dell’orario curricolare e sono tenute da docenti madrelingua.
Inoltre l’Istituto offre l’opportunità, per gli alunni delle classi quarte e quinte, di fare dei soggiorni all’estero nelle nostre accademie OAK, per un campo estivo di due o quattro settimane. Per i bambini è un’occasione per entrare in “diretto” contatto con la lingua e cultura inglese.
A partire dalla classe seconda, per certificare le competenze acquisite in classe, i nostri alunni hanno la possibilità di sostenere in sede gli esami di Inglese, con personale di Trinity o Cambridge University. Gli alunni delle classi seconde sostengono l’esame Trinity Speaking, le terze lo Starters, le quarte il Movers e le quinte l’esame Flyers. Questi esami fanno parte dei Young Learners Exams e sono considerati la miglior preparazione per gli esami successivi: KET, PET e First Certificate, svolti nella Scuola Secondaria di I grado. In alcuni casi, anche l’esame KET può essere sostenuto già in V primaria.
I nostri alunni, negli anni, hanno raggiunto risultati eccellenti.
Come ulteriore arricchimento dell’offerta didattica e formativa del nostro Istituto, abbiamo sviluppato un nuovo programma di attività pomeridiane, tutte in inglese, che contribuiranno all’apprendimento della lingua da parte dei bambini, fornendo loro l’opportunità di sviluppare i contenuti e le abilità acquisite nelle lezioni svolte in orario curricolare.
Dall’a. s. 2022/23 è attivo un laboratorio pomeridiano di teatro in inglese che insegna, attraverso l’uso di giochi interattivi e di specifiche attività, a “pensare direttamente in inglese”, acquisendo una sempre maggiore padronanza della lingua.