A partire dall’11 marzo, abbiamo dedicato al mondo della Scienza una serie di iniziative, che i vari settori avevano già preparato nei mesi precedenti:
- la Settimana della Scienza 2019 è stata inaugurata dagli spettacoli di Scienza Divertente per la Scuola Primaria: i bambini delle classi prime sono stati invitati “A scuola di magia”, per scoprire che in realtà dietro ogni trucco c’è una spiegazione scientifica; quelli delle seconde hanno invece ammirato “Lo spettacolo dell’acqua”, che nei diversi suoi stati e in diverse condizioni genera affascinanti fenomeni; “Energia intorno a noi” è lo spettacolo in cui sono stati coinvolti gli alunni delle classi terze, alla scoperta delle fonti rinnovabili; mentre quelli delle quarte si sono confrontati con l'”Era glaciale” e quelli delle quinte con “Le meraviglie del cervello”;
- il 14 marzo abbiamo celebrato un Pi Greco Day davvero speciale, grazie alla visita degli studenti dell’Highlands Los Fresnos di Madrid!
La scuola secondaria di I grado si è cimentata in prove di Aritmetica e Geometria, individuali e di gruppo, mentre gli studenti del Liceo hanno coinvolto i ragazzi più piccoli e gli ospiti spagnoli in indovinelli e prove di logica, ispirandosi ai film “21”, “Die hard” e “Fermat’s room”
- per tutta la Settimana sono stati esposti i lavori dei bambini della Scuola Primaria sull’architettura sostenibile