Settimana della Scienza 2017 - Highlands Institute - Istituto Paritario con Indirizzo Internazionale a Roma, scuola cattolica

Settimana della Scienza 2017

6 Giu 2017

Settimana della Scienza 2017

Categorie: Archivio multimediale,

Ogni anno, in occasione della “Settimana della Scienza”, tutti i settori dell’Highlands Institute sono coinvolti in attività formative e dimostrative a tema scientifico ed interdisciplinare.

“I Castori in laboratorio”

Per l’edizione 2017 della Settimana della Scienza, che si è svolta dal 29 maggio al primo giugno, i bambini del terzo anno della Scuola dell’Infanzia – i nostri “Castori” – hanno vissuto un’emozionante esperienza nel laboratorio scientifico, accompagnati dai “fratelli maggiori” del Liceo. I ragazzi, mostrando di aver fatto tesoro della formazione integrale ricevuta in questi anni, si sono presi cura dei piccoli e li hanno accompagnati alla scoperta delle basi della chimica e del magnetismo; hanno poi fatto insieme delle osservazioni al microscopio e con la lente di ingrandimento, lavorando in particolare su temi e materiali che i piccoli avevano già affrontato in classe, nei loro esperimenti di Botanica; infine li hanno affascinati con un esperimento sui vulcani, di cui di seguito mostriamo un breve video

“Gli stati della materia”

Anche i bambini delle classi V della Scuola Primaria hanno avuto dei tutor speciali con cui fare esperimenti in laboratorio: in questo caso si è trattato di studenti universitari, che hanno messo a disposizione la loro esperienza vissuta presso le facoltà scientifiche della “Sapienza”. Le altre classi del settore hanno invece esposto i risultati di esperimenti realizzati intorno ad argomenti di studio o di educazione ambientale; in particolare le classi IV si sono cimentate con i circuiti elettrici.

 

“Ri-usiamo”

È questo il titolo della mostra allestita con i lavori realizzati dai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado, con materiali di riciclo, nell’ambito delle lezioni laboratoriali di Scienze e Tecnologia. Sono stati esposte sculture in cartapesta, originali lampade da tavolo ed altri oggetti di uso quotidiano, ma anche modellini scientifici di cellule ed organismi.

“Caccia al tesoro matematica”

Infine, i ragazzi del II anno del Liceo Scientifico Internazionale sono stati coinvolti in un’originale “caccia al tesoro matematica” che li ha molto divertiti.