Progetto di didattica digitale integrata
L’a. s. 2020-21 – già carico di novità e di criticità per il contesto generato dalla pandemia da Covid-19 – all’Highlands Institute si è aperto all’insegna dell’innovazione, con l’adozione di un nuovo progetto di didattica digitale integrata.

Grazie ad una convenzione con Apple, ogni alunno e ogni docente dell’Highlands Institute ha ricevuto un iPad, corredato da custodia antiurto e, per i più grandi, da tastiera e penna digitale.
L’Highlands Institute è così tra le prime scuola a Roma ad avviare un progetto così capillare di digitalizzazione con dispositivi Apple.
La programmazione formativa di tutti i settori è stata rivista – e continuerà ad essere costantemente aggiornata – alla luce di questa innovazione tecnologica, che consentirà un’innovazione anche nelle metodologie didattiche e di apprendimento, nonché nelle modalità di condivisione di contenuti all’interno della comunità scolastica.
L’utilizzo dello stesso tipo di device da parte dell’intera comunità scolastica assicura infatti uniformità ai processi formativi e di apprendimento, così come negli ambienti di lavoro e nei processi collaborativi.
L’uso dei tablet andrà ad integrare, in modo graduale ed in base alle età, quello degli strumenti tradizionali della didattica, come ad esempio i libri di testo, senza sostituirli.
Tutti i docenti hanno già iniziato dall’a. s. 2019/20 un percorso formativo finalizzato a consolidare ed aggiornare le loro competenze tecniche e didattiche, in vista delle nuove metodologie che verranno adottate. Questo percorso – condotto da Apple distinguished educators – consentirà loro anche conseguire personalmente la qualifica di Apple teachers.
Anche il loro lavoro quotidiano è facilitato dall’adozione di strumenti e tecniche di apprendimento digitale, in particolare nella comunicazione con il gruppo classe ed i singoli alunni, nella possibilità di dare continuità alla didattica in presenza e a quella a distanza in un’ottica di integrazione, nella gestione dei materiali didattici e nei processi di valutazione.
Viene infine assicurato un uso controllato e pertanto sicuro dei dispositivi, sia in classe, sia a casa, nonché un’assistenza tecnica continua da parte dell’Istituto, mediante un apposito servizio di helpdesk.
Il progetto, così come indica il nome, nasce con l’intento di educare nuove generazioni di persone – e di cristiani in particolare – “realmente connessi” ovvero in grado di operare in un contesto sempre più permeato dalle tecnologie e dalle reti. Un mondo iperconnesso e in costante trasformazione, in cui a bambini e adolescenti sono già richieste nuove competenze cognitive, tecnico-digitali e psico-sociali, nonché l’integrazione fra tutte.
Esperienze di apprendimento digitale già compiute da altre scuole, in Italia e nel mondo, dimostrano vantaggi in termini di motivazione degli studenti e di effettivo potenziamento delle competenze, attraverso una didattica attiva e innovativa.
Il progetto intende rispondere altresì alle raccomandazioni del Miur sulla didattica digitale integrata e alle linee guida fornite dall’Unesco in merito all’apprendimento mobile, con riferimento particolare all’opportunità di apportare vantaggi in termini di
estensione e uguaglianza di opportunità nell’educazione
facilità nell’apprendimento personalizzato
risposta e valutazione immediata
apprendimento in qualsiasi momento e luogo
impiego produttivo del tempo trascorso in aula
miglioramento dell’apprendimento continuo
legame tra l’educazione formale e non formale
appoggio agli alunni con disabilità.
Gli obiettivi del progetto vanno così ad aggiungere un altro tassello alla ricerca dell’eccellenza in tutti i campi della conoscenza e ad ampliare la portata della mission dell’Istituto: la formazione integrale – in tutti gli aspetti e le dimensioni della persona – dei futuri leader di domani, persone in grado non solo di “stare al mondo”, ma anche di trasformarlo.
In seguito all’avvio del progetto “Realmente connessi”, è stata riservata a docenti, genitori e studenti Highlands una promozione che consente di ottenere sconti sull’acquisto di prodotti Apple (valida fino al 31 dicembre 2021).
È possibile scaricare dal nostro sito un coupon attestante l’appartenenza all’Istituto, da stampare, compilare e consegnare direttamente presso gli R-Store dell’Eur e di Piazzale Appio (entro il 31 dicembre 2021).