La Scuola Primaria ha partecipato al progetto nazionale promosso da CONI, CIP e MIUR
Le classi III, IV e V della scuola primaria dell’Highlands Institute hanno aderito – aggiungendolo al già ricco programma di attività motorie e sportive – al Progetto “Racchette di classe”.
Quest’ultimo si colloca all’interno del Progetto Nazionale “Sport di Classe”, nell’ambito dei Protocolli d’intesa tra il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Gli obiettivi e le fasi del progetto
Oltre alle competenze strettamente sportive e legate alla tecnica del tennis, il Racchette di Classe si propone di contribuire al benessere psicofisico dei ragazzi, insegnare loro il valore del rispetto dell’altro e delle regole e incrementare lo sviluppo di diverse life skills, come comunicazione non verbale, consapevolezza di sé e percezione corporea
Il progetto è stato avviato lo scorso febbraio 2019 e si concluderà a giugno con un evento presso il Circolo Tennis Eur, al quale sono stati invitati anche tutti i genitori degli alunni coinvolti.
Negli ultimi giorni, i ragazzi hanno avuto la possibilità di allenarsi per questo importante appuntamento, presso lo stesso Circolo. Questa è stata la fase più emozionante per i nostri alunni, che hanno potuto cimentarsi in esercizi a squadre, partite di tennis ed esercizi di atletica, in un contesto professionale e internazionale.
Durante l’orario curricolare, gli alunni – suddivisi per fasce d’età – erano stati preparati con lezioni di “giocosport” di MiniTennis.
In esse, gli insegnanti hanno affrontato, con un approccio ludico-ricreativo e graduale, l’aspetto tecnico-tattico del gioco e di educazione al confronto tra avversarsi, lavorando al contempo sulle capacità senso-percettive e di coordinazione.
Coordinamento e gestione
Il Circolo Tennis Eur e la Scuola Tennis si sono occupate, a proprie spese, della fase organizzativa e della gestione delle risorse umane necessarie allo svolgimento di Racchette di Classe.
La gestione tecnica del progetto è stata coordinata invece dal prof. Angelo Iafisco, docente di Scienze Motorie e Sportive nella scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Highlands Institute.