La conclusione di un anno scolastico "speciale" all'Highlands Institute

La conclusione di un anno scolastico “speciale”

15 Lug 2020

La conclusione di un anno scolastico “speciale”

Categorie: Highlands Institute,

In ragione della situazione imposta dalla pandemia di Covid-19, anche gli eventi e le celebrazioni di chiusura dell’anno scolastico, si sono svolti online.

Per i ragazzi che hanno concluso un ciclo – classi V Primaria, III Secondaria di I grado e V Licei – il saluto di fine anno ha coinciso con la consueta cerimonia di premiazione dell’Integer Homo e dell’Integra Mulier.

Per l’occasione, il Rettore, la Preside e i coordinatori di ogni settore si sono ritrovati nell’aula magna dell’Highlands Institute, insieme a miss Ana Villaroig, padre Benjamin Castañeda LC e padre Fernando Muñoz LC (rispettivamente istruttrice di formazione e cappellani della Scuola Primaria e Secondaria di I grado); mentre le assistenti di formazione umana, i docenti e gli studenti (in alcuni casi insieme alle rispettive famiglie) si sono collegati online.

L’Integer Homo e l’Integra Mulier è il “titolo” che viene riconosciuto a due alunni per ogni settore, che – a conclusione del relativo ciclo di studi – abbiano mostrato di incarnare, al meglio delle loro potenzialità, l’ideale della formazione integrale che la missione educativa dell’Istituto persegue: i compagni di scuola ed il personale educativo esprimono il proprio voto valutando la costanza e l’impegno nello studio ed i risultati raggiunti nel personale percorso scolastico e di formazione umana, spirituale e sociale-apostolica.

Per la Scuola Primaria, questa cerimonia ha però avuto un significato speciale quest’anno: si è deciso di premiare, simbolicamente, tutte le ragazze e i ragazzi, in virtù dell’impegno e dell’atteggiamento positivo con cui hanno affrontato le difficoltà legate alla quarantena e al blocco delle attività in presenza.

 

La cerimonia conclusiva per le classi V della Scuola Primaria

L’evento è stato aperto dal saluto del Rettore, padre Jesús Parreño LC, che ha augurato a tutti i ragazzi – e in particolare a coloro i quali non proseguiranno in Highlands il loro percorso formativo – di portare sempre con sé la bellezza della formazione integrale, per continuare ad andare “semper altius”!

[metaslider id=15793]

 

Anche la preside, professoressa Pierina Cavataio, la coordinatrice di settore, dott.ssa Anna Maria Miozzi, e l’insegnante Emanuela Gatta hanno voluto rivolgere un pensiero ai ragazzi che concludono questa importante fase della loro vita scolastica.

La dott.ssa Miozzi ha voluto anche lasciare un regalo virtuale ai suoi alunni: una scatola immaginaria da portare sempre con sé, contenente

  • una tavola pitagorica, simbolo dello studio e della sapienza
  • dei chicchi di grano, da seminare come la speranza e l’impegno, per poi raccoglierne i frutti
  • un centesimo, simbolo della ricompensa che la vita offrirà loro.

Padre Benjamin ha invece preparato per gli alunni un video in cui ha raccolto i saluti e gli auguri da parte dei docenti e di tutto il personale della Scuola Primaria:

Un sorriso per i ragazzi delle classi III della Secondaria di I grado

Anche l’evento dedicato alla chiusura del I ciclo di istruzione è stato particolarmente emozionante, soprattutto nel momento in cui alcuni alunni hanno preso la parola per salutare i compagni e augurare loro un “in bocca al lupo” per il futuro.

[metaslider id=15807]

 

Il prof. Pastore – docente di tecnologia – si è fatto portavoce di tutti i suoi colleghi, per regalare ai ragazzi l’immagine di un viaggio, in cui essere sempre accompagnati da una valigia speciale e soprattutto in cui restare sempre “in equilibrio tra cielo e terra”.

Padre Fernando Muñoz LC li ha invece salutati con la promessa di continuare a pregare per loro ed esprimendo un desiderio, che è al tempo stesso un’esortazione: “Voglio sempre il tuo sorriso… ma ricordati che sei solo tu a poter sorridere!”.

Dal canto loro, i ragazzi hanno più volte ringraziato i docenti e tutto il personale dell’Istituto per il loro impegno nel rendere la didattica a distanza più efficace possibile e per non averli fatti mai sentire soli.

Claudia Dahdah e Ioan Fiaes sono stati premiati rispettivamente Integra Mulier e Integer Homo del settore.

Con l’occasione sono stati premiati anche i vincitori del concorso “Album dei ricordi”, le cui immagini sono servite a ripercorrere la strada fatta insieme in questi ultimi tre anni, a scuola e non solo.

 

La chiusura dei ragazzi del liceo… pronti a spiccare il volo!

Ludovica Coccia e Filippo Maroni  sono stati invece nominati Integra Mulier e Integer Homo del Liceo, il cui evento di saluto è stato forse il più emozionante, perché ha rappresentato la chiusura più netta con l’Istituto e con la vita scolastica. I ragazzi si sono scambiati auguri reciproci e video di saluto, messaggi di commiato e di speranza per futuro… insieme a sinceri e commossi ringraziamenti per i loro professori.

Anche in questo caso non sono mancati saluti e auguri da parte del Rettore, della Preside e di alcuni professori, in rappresentanza di tutti i colleghi.

Molto divertente il momento delle consuete foto di classe, che quest’anno si sono fatte in una modalità decisamente alternativa… e multimediale!

[metaslider id=15825]

 

Alessandra Benedetti, assistente di formazione umana, e miss Cristina Fernández, istruttrice di formazione, hanno infine preparato una sorpresa per tutti i ragazzi: un video che ha ripercorso i momenti salienti della loro vita da liceali.

 

Gli eventi di fine anno per i bimbi dell’Infanzia

Ultimi – ma non certo per importanza! – a chiudere l’anno scolastico sono stati i bambini della Scuola dell’Infanzia, per i quali l’evento finale si è svolto sotto forma di cerimonia di promozione da Api a Giraffe, da Giraffe a Castori… e da Castori a bimbi della Primaria!

Tutti gli alunni sono stati ringraziati e celebrati personalmente dalle rispettive maestre e dalla coordinatrice di settore, la dottoressa Simona Valeriani, per il loro impegno e la tenacia con cui hanno seguito fino all’ultima videolezione! E a ciascuno è stato consegnato un attestato o una medaglia, realizzati con l’aiuto di mamma e papà… anche loro celebrati come veri eroi di questo strano periodo in cui la scuola è entrata nelle case!

Api [metaslider id=15846]

 

Giraffe [metaslider id=15806]

 

Castori [metaslider id=15877]

 

È stata una gradita sorpresa per tutti, il “libro” realizzato dalle maestre e dai maestri per ricordare i momenti salienti di tutto l’anno scolastico e del percorso compiuto fin qui.

“Sfoglia” il libro, in formato video, dei vari settori, ai seguenti link:

…ma anche le maestre sono state colte di sorpresa da un video che i genitori hanno montato con immagini e disegni realizzati dai bambini stessi, per ringraziarle della loro dedizione… momenti di grande commozione per tutti!

[metaslider id=15892]