Maggio per la Scuola Primaria Highlands è tradizionalmente il Mese del Libro: alla lettura vengono dedicate diverse attività in tutte le classi e alcuni eventi specifici, in collaborazione con le case editrici.
Come Invito Alla Lettura, ad ogni classe viene proposto un libro – adatto alla particolare fascia d’età e in linea con la programmazione didattica – da leggere e commentare in classe; a fine maggio c’è poi la possibilità di un Incontro con l’Autore dello stesso libro, con cui i bambini possono confrontarsi direttamente a scuola.
Quest’anno, per i bambini delle classi prime, il testo “La maialina, la biciletta e la luna” di Pierrette Dubé è stato lo spunto per un laboratorio in cui esplorare da “dietro le quinte” come nasce un libro e quali sono le figure professionali che concorrono alla sua realizzazione.
Paolina Baruchello, autrice del libro “Lo sport non fa per te”, ha incontrato le classi seconde, esortando i bambini ad esercitare la fantasia, inventando nuovi sport e attaccando i relativi accessori al personaggio disegnato.
I bambini delle le classi terze hanno avuto un incontro internazionale, con gli autori e fumettisti fiamminghi Stefano Boonen e Melvin, che hanno raccontato loro come è nato il personaggio del testo proposto: “Mammuth”.
Della Passarelli, direttore editoriale della casa editrice Sinnos, è stata protagonista dell’incontro con i bambini delle classi quarte, a cui ha raccontato come è stata scelta la storia del libro letto dai bambini, “Micromamma”, e qual è il lavoro della casa editrice che c’è dietro alle storie degli autori.
Anche le classi quinte hanno lavorato sul fumetto, incontrando l’autore Federico Appel, che ha scritto e disegnato il testo proposto, “Pesi massimi”; ne è nato un piccolo laboratorio sulla creazione di una storia a fumetti.
In questo maggio 2019, a segnare la chiusura del Mese del libro è stato il progetto di continuità tra le classi I e V della Scuola Primaria, dal titolo “Il mio amico di quinta legge per me!”: i grandi hanno fatto da tutor ai piccoli nell’approcciarsi alla lettura e all’analisi del testo.