Invito alla Lettura 2017 - Highlands Institute - Istituto Paritario con Indirizzo Internazionale a Roma, scuola cattolica

Invito alla Lettura 2017

24 Apr 2017

Invito alla Lettura 2017

Stai per cominciare a leggere. Rilassati. Raccogliti, allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto…”

(Italo Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore)

In occasione del “Maggio dei libri” – la campagna nazionale indetta dal MIUR per promuovere la lettura e sottolineare il suo valore nella crescita personale, sociale, culturale e civile di ogni individuo – l’Highlands Institute, anche quest’anno, organizza una serie di attività che, sotto il titolo di “Invito alla lettura”, vedranno coinvolte tutte le classi della Scuola Primaria e della Secondaria di primo e secondo grado.

Il 27 aprile 2017 gli alunni della Scuola Primaria vivranno una giornata di iniziative, eventi e promozione alla lettura, attraverso esperienze di conoscenza di autori e testi della narrativa classica e moderna. Le attività si svolgeranno sia tra alunni di classi parallele, sia tra alunni di diverso anno di corso, affinché la passione per la lettura si trasmetta tra i bambini stessi. È previsto anche l’allestimento di uno stand presso il quale i bambini potranno acquistare, su indicazione delle insegnanti, i testi per le prossime vacanze estive.

I ragazzi della Scuola Secondaria di I grado saranno coinvolti invece, nella mattinata di mercoledì 3 maggio, in un convegno realizzato in collaborazione con la casa editrice Sinnos, che si propone di mostrare come da un’idea iniziale può nascere una storia e questa può concretizzarsi in un libro grazie alla partecipazione di più figure: l’autore, l’editore, a volte anche l’illustratore.
I ragazzi avranno anche la possibilità di incontrare Luisa Mattia, giornalista e scrittrice, autrice del romanzo “La scelta”, che affronta il tema della mafia: “È un mondo di scelte il nostro. C’è una sociologia d’accatto che tende a giustificare tutto, come se vivere in certe regioni implichi meccanicisticamente l’essere in un modo invece che in un altro, perché in terra di mafia non è data scelta“.
Scarica la locandina dell’evento QUI
Inoltre, nel corso della mattinata, i ragazzi avranno la possibilità di sfogliare ed eventualmente acquistare alcune proposte e novità editoriali che saranno esposte dalla casa editrice.

La Scuola Secondaria di II grado sarà coinvolta nella mattinata di venerdì 5 maggio in un altro convegno dedicato al tema della mafia, che vedrà ospite l’On. Claudio Fava, vice presidente della Commissione Parlamentare antimafia. All’evento parteciperanno anche gli alunni di altri licei del quartiere EUR.
Scarica la locandina dell’evento QUI