Il nostro volontariato per la Scuola Secondaria - Highlands Institute - Istituto Paritario con Indirizzo Internazionale a Roma, scuola cattolica

Il nostro volontariato per la Scuola Secondaria

29 Apr 2019

Il nostro volontariato per la Scuola Secondaria

L’Highlands Institute propone ai ragazzi della Scuola Secondaria, varie attività per promuovere valori come la solidarietà cristiana e la responsabilità sociale.

Le varie attività – pensate dall’Istituto per perseguire la sua missione di formazione integrale – sono differenziate per fascia di età e vengono svolte sia in orario curricolare sia in orario extra-curricolare.

Il progetto per la Scuola Secondaria di I grado

La Scuola Secondaria di I grado Highlands, fin dal 2014, partecipa con grande entusiasmo al progetto della “Andrea Tudisco Onlus”.

L’Associazione opera con l’obiettivo di tutelare il diritto alla salute dei bambini che, non potendo essere assistiti nelle strutture delle città di residenza, hanno bisogno di essere curati nei reparti specializzati degli ospedali romani. Offre gratuitamente ospitalità e assistenza ai bambini con gravi patologie e alle loro famiglie, permettendo così di “vivere e combattere” la malattia e il disagio attraverso l’accoglienza e l’amore di una comunità.

Il “Progetto Tudisco” avviato presso il nostro Istituto prevede un percorso laboratoriale di educazione alle emozioni positive ed al loro valore terapeutico; in particolare il focus è sulle tecniche per trasmetterle al prossimo, in modo da influire positivamente sulla vita degli altri. Sono gli stessi “clowndottori” (uno o due per classe) a condurre gli incontri (a cadenza mensile, per tutta la durata dell’anno scolastico).

Ai ragazzi è proposto, come impegno di solidarietà personale, di risparmiare 5 euro al mese sulle proprie spese (figurine, merendine, gadget in edicola ecc.) e consegnarli ad ogni incontro ai “clowndottori”, che poi di volta in volta riportano il dettaglio dell’utilizzo dei fondi da parte dell’Associazione.

I progetti per il liceo Highlands

Le attività per i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado hanno l’obbiettivo di ampliare le loro vedute e farli crescere nell’amore verso il prossimo.

I ragazzi del I liceo hanno partecipato all’iniziativa “Angeli per un giorno”, promossa da Mission Network, che consiste in una giornata di gioco con i bambini ospitati in case famiglia.

Le classi II e III – dopo aver ricevuto una formazione dagli operatori Caritas – hanno svolto servizio presso la mensa di Colle Oppio stando a stretto contatto con i più bisognosi.

I ragazzi delle classi IV si sono recati nella casa famiglia “Vivere Insieme” di Rocca Priora, che ospita adulti con disabiltà.

Il V liceo, invece, ha visitato la Cittadella di “Nuovi Orizzonti”, associazione cattolica pensata e fondata da Chiara Amirante in funzione del prossimo, in particolare nel sostegno del disagio sociale.