English Summer Camp 2019 - Highlands Institute - Istituto Paritario con Indirizzo Internazionale a Roma, scuola cattolica

English Summer Camp 2019

1 Ago 2019

English Summer Camp 2019

Il primo centro estivo interamente in lingua inglese della Scuola dell’Infanzia Highlands

All’Highlands Institute, si è appena conclusa un’edizione davvero speciale del Summer Camp della Scuola dell’Infanzia Highlands. Quest’anno, per la prima volta, le attività sono state svolte esclusivamente in lingua inglese, grazie alla collaborazione con Gymboree Play & Music – esperti in programmi di sviluppo per l’infanzia, con oltre settecento centri in quaranta Paesi del mondo.

Gli obiettivi dell’English Summer Camp

Le attività del centro estivo, riservato ai bambini iscritti all’Highlands Institute, sono state progettate dagli esperti dello sviluppo infantile di Gymboree Play & Music con l’obiettivo di accrescere le capacità motorie, cognitive e sociali dei bambini e sono state condotte da insegnanti madrelingua.

Ogni settimana, i piccoli hanno potuto cimentarsi con temi diversi, affrontati in molteplici attività così da stimolare la psicomotricità, le abilità manuali e creative, l’intelligenza musicale, la capacità di risolvere problemi, la fiducia in sé stessi.

Il programma settimanale dei laboratori

L’English Summer Camp si è svolto per tutto il mese di luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 17:30.

Ogni giorno, dopo la routine di accoglienza, i bimbi sono stati divisi in gruppi per alternarsi nei vari laboratori:

  • Theatre Arts: i bambini hanno giocato ed esercitato la propria fantasia con tecniche di improvvisazione, mimo, e canto
  • Play & Learn: attraverso la musica e la giocomotricità, i piccoli hanno esplorato concetti, ambientazioni e soggetti diversi, imparando nuove parole in inglese
  • Art: piccoli ateliers creativi di attività manuali e creative, in cui i bambini si sono cimentati con collage, disegni e manipolazione della sabbia
  • Sport and games: sono stati proposti tanti giochi sportivi a tema
  • Music: i piccoli hanno potuto cimentarsi con strumenti musicali diversi e con divertenti esercizi, giochi e coreografie, sulle varie tematiche settimanali
  • STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics): i bambini hanno svolto, sotto forma di gioco, delle attività sperimentali afferenti alle discipline scientifico-tecnologiche, che appunto integrano temi, metodi e tecniche della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica.

Le tematiche settimanali

Ogni settimana è stata caratterizzata da un tema.

La prima settimana è stata dedicata alle avventure oceaniche: i bambini sono andati alla scoperta di sirene, pirati e creature sottomarine. Molto apprezzati sono stati i giochi in acqua, nella piscina del Poseidon Sporting Club. È stato molto divertente per i bambini anche scoprire i diversi modi di galleggiare o affondare degli oggetti, ricreare un “temporale” e le pozze di marea!

Nella seconda settimana i bambini hanno esplorato il mondo degli animali, trasformando la classe e il playfloor – la palestra esclusiva di Gymboree, dotata di attrezzature appositamente studiate per stimolare il bambino, nelle vaie fasi del suo sviluppo – in una giungla, poi in una savana, una foresta, un fiume… alla scoperta dei diversi tipi di animali che animano i vari ambienti e divertendosi ad imitare i loro versi e suoni. Nel laboratorio di Arte hanno giocato con le emozioni, creando maschere e “costumi” dei vari animali, mentre nei laboratori di Steam hanno piantato dei semini per far crescere una pianta e osservato la trasformazione delle farfalle

Il tema della terza settimana è stato Travel around the world!: i bimbi hanno viaggiato con l’immaginazione su montagne ghiacciate, spiagge tropicali, deserti africani, frenetiche metropoli… hanno creato anche diversi oggetti da mettere in valigia, ispirandosi alle tradizioni dei vari Paesi: dai ventagli della Cina alle sciarpe dell’Antartide… e infine, nel laboratorio di Music, si sono cimentati con stili e generi musicali provenienti da tutto il mondo!

Il viaggio è proseguito nella quarta settimana… addirittura nello spazio! Per viaggiare su un missile, scoprire come funzione la gravità, esplorare l’idea di movimento, imparare la lingua degli alieni, immaginare la vita di un astronauta… e dipingere delle rocce lunari!