Diletta ha 11 anni e fino ad oggi non aveva mai lasciato la sua famiglia né l’Highlands Institute, che ha frequentato sin dalla scuola dell’Infanzia.
Ora si appresta ad essere la prima ragazza italiana che studierà nella Woodlands Academy irlandese!
Ecco come lei stessa ci ha raccontato la sua scelta e le attese legate a questa nuova esperienza.
“Sin da quando ho iniziato la Scuola Primaria, in famiglia si parlava della possibilità che facessi un’esperienza di studio all’estero, sia per imparare bene l’Inglese, sia per confrontarmi con un altro contesto sociale. Volevamo però una scuola che mi garantisse la stessa qualità di formazione integrale, non solo scolastica, che ho ricevuto qui all’Highlands.
La scelta di questa accademia femminile si è concretizzata dopo l’esperienza – al V anno della Scuola Primaria – della settimana “verde” in Irlanda (alternativa alla settimana bianca che le scuole del Regnum Christi offrono a chi non ama sciare, NdR) che si è tenuta proprio alla Woodlands Academy.
Sono rimasta molto colpita dalla bellissima struttura immersa nel verde, dalle attività che l’accademia prevede e anche dal bel clima di amicizia che si è creato tra noi ragazze, che pure non ci conoscevamo prima e venivamo tutte da Paesi diversi, dall’Europa ma anche dal Sud America; merito anche delle istruttrici e dei professori, di cui ho apprezzato molto la gentilezza e la disponibilità.
Sono molto contenta di partire e non vedo l’ora di iniziare tutte le attività che mi hanno raccontato! So che sarà un programma molto impegnativo ma davvero entusiasmante: dopo le ore di lezione, dal lunedì al giovedì avrò la possibilità di fare diverse attività sportive, mentre il venerdì pomeriggio ed il fine settimana saranno dedicati alle attività di apostolato e ad altre esperienze di socializzazione, tra cui incontri con la Oak Academy maschile, alla scoperta della città di Dublino (una volta al mese). Inoltre ogni mese avremo la possibilità di fare un viaggio, per visitare tutte le capitali d’Europa!
Certo, sarà dura non poter vedere né sentire tanto spesso la mia famiglia e dover lasciare gli amici… ma anche l’idea di poter fare questa esperienza mi entusiasma!
Porterò con me tutto il bagaglio di insegnamenti che qui all’Highlands ho ricevuto, non solo dagli insegnanti, ma anche dai miei compagni, in particolare il rispetto per gli altri… ecco, sì, se dovessi dire che cosa più di tutto mi ha lasciato questa scuola, direi proprio questo modo nuovo e bellissimo di vivere le relazioni: sin da bambina mi è stato insegnato a coltivare l’amicizia con Gesù e quindi a riscoprire lo stesso tipo di legame “gratuito” anche con tutte le persone che mi sono accanto, apprezzandole e rispettandole per quello che sono”.