Comunicazioni sul Coronavirus - Highlands Institute - Istituto Paritario con Indirizzo Internazionale a Roma, scuola cattolica

Comunicazioni sul Coronavirus

31 Gen 2020

Comunicazioni sul Coronavirus

Categorie: Highlands Institute,

23 febbraio 2020 – Nuove indicazioni in seguito all’identificazione di focolai sul territorio nazionale

L’Highlands Institute come già assicurato, sta continuando a prestare massima attenzione ai recenti avvenimenti riguardanti la diffusione dell’epidemia del Nuovo Coronavirus 2019 (2019-nCoV) anche sul territorio Nazionale, e monitora quotidianamente la pubblicazione di indicazioni del MIUR e del Ministero della Salute.

Si comunica, prima di tutto che, secondo ultima indicazione del MIUR, in attuazione delle decisioni assunte in Consiglio dei Ministri nella serata del 22 febbraio u.s., si darà corso alla sospensione di tutti i viaggi di istruzione con effetto immediato.

In merito alle notizie diramate dalla conferenza stampa a conclusione della seduta straordinaria del Consiglio dei Ministri, tenutasi ieri 22 febbraio, con cui si è comunicato che si sono identificate zone di focolaio di trasmissione del contagio da Coronavirus anche sul territorio nazionale, in particolare in alcuni Comuni della Lombardia (Castiglione d’Adda, Codogno, Casalpusterlengo, Maleo, Fobio, Somaglia, Bertoncino, Castelgerundo, Terranova dei Passerini, San Fiorano) e del Veneto (Vo Euganeo, Dolo, Mira), l’Istituto, accogliendo l’appello condiviso dal Presidente del Consiglio, chiede a tutti i componenti della comunità scolastica di continuare ad usare massima attenzione alle misure preventive e alle raccomandazioni di buone pratiche che possano prevenire la facilitazione della diffusione dell’epidemia.

Si raccomanda da ultimo l’attuazione delle linee indicate nell’ordinanza del ministero della salute del 22.2.2020, disponibile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/22/20A01220/sg

Confermando la rassicurazione che non sono stati identificati casi connessi al Coronavirus all’interno della nostra comunità scolastica, raccomandiamo tuttavia tutti i componenti la nostra comunità scolastica di rimanere informati tramite media su eventuali estensioni delle aree soggette a restrizioni o ad ordinanze delle pubbliche Autorità competenti ed applicare scrupolosamente le misure precauzionali emanate dal Ministero della Salute Italiano, chiedendo a tutti coloro (studenti, loro famiglie, docenti e personale tecnico-amministrativo) che sono recentemente tornati da un viaggio dalle aree individuate quali focolaio, in territorio cinese, europeo ovvero nazionale, che si trovano attualmente nelle aree a rischio e stanno pianificando il loro ritorno a Roma, di prestare speciale attenzione alle loro condizioni di salute adottando ogni misura preventiva raccomandata dalle Autorità competenti.

Invitiamo inoltre tutte le famiglie che abbiano avuto frequentazione delle aree interessate, ovvero abbiano familiari conviventi che per qualsivoglia ragioni siano stati in contatto con le aree a rischio o abbiano abituali frequentazioni con persone nelle suddette aree, di far astenere i propri figli dalla frequenza scolastica e dalla frequentazione dei locali dell’Istituto per un tempo sufficiente, secondo le indicazione dell’OMS, per l’osservazione dell’insorgenza di eventuali sintomi, e comunque per tutta la settimana entrante.

Si raccomanda di sospendere tutti gli spostamenti non urgenti e differibili nelle aree interessate e di provvedere ai dovuti contatti con le Autorità competenti in caso di improcrastinabile necessità di recarsi a breve nelle zone individuate quali aree interessate dai focolai, per ricevere informazioni sulle misure precauzionali.

Si raccomanda inoltre di interrompere immediatamente la frequenza scolastica dei ragazzi ovvero la frequentazione dei locali dell’Istituto e informare tempestivamente la Direzione qualora si ritenga di essere venuti a contatto con soggetti a rischio.

Confidiamo sempre nella preziosa collaborazione di tutte le famiglie, nel loro senso di rispetto reciproco e di equilibrio, per scongiurare comportamenti privi di concreta motivazione né previsti  nelle indicazioni innanzi riportate, che possano indurre ad allarmismo ingiustificato ovvero ad atti pregiudicanti la serena convivenza all’interno della comunità scolastica.

L’Istituto continua a monitorare costantemente la situazione insieme alle autorità competenti e fornirà alla comunità scolastica eventuali aggiornamenti.