Club ECyD

Club ECyD

Il Club ECyD è un percorso per gli adolescenti, offerto da consacrati e volontari del Regnum Christi, in più di 20 Paesi del mondo, seguendo un programma di formazione integrale: umana, spirituale, intellettuale e apostolica.
ECyD è infatti l’acronimo delle parole Encounters, Convictions and your Decisions (in Spagnolo Encuentros, Convicciones y Decisiones ovvero Incontri, Convinzioni e Decisioni), i tre punti saldi nell’educazione e nella vita di un giovane:
• Incontri con Cristo che cambiano la vita, Incontri con gli altri, in cui ritrovo Cristo;
• Convinzioni solide che siano i pilastri su cui costruire la nostra vita;
• Decisioni, atti della volontà, per concretizzare nella vita quotidiana le nostre credenze profonde.

Si vuole dunque proporre agli adolescenti – dall’ultimo anno della Scuola Primaria fino gli ultimi anni del Liceo – uno stile di vita che possa rispondere alle loro necessità più profonde, alla loro ricerca di senso. Più che una lista di cose da fare, si tratta di dare ai ragazzi delle coordinate lungo le quali potersi muovere.

Attraverso le attività formative e ricreative, nel Club si crea un ambiente di amicizia sano, in cui i ragazzi hanno l’opportunità di sviluppare gli aspetti fondamentali della loro personalità.

Di seguito alcune delle attività proposte:

Gli incontri settimanali dell’ECyD costituiscono il filo conduttore di tutto l’anno e sono il mezzo più efficace ed importante di tutto il progetto. Settimana dopo settimana, con l’aiuto dei caposquadra, i ragazzi ricevono diversi input per costruire le basi cristiane e formative della loro crescita spirituale, umana e di impegno sociale e apostolico.

Un momento per condividere con tutte le famiglie dei nostri ragazzi dell’ECYD un primo traguardo nel percorso annuale.

Sin dal mattino i ragazzi del club partecipano ad un torneo di calcio e le ragazze preparano gli ultimi dettagli dello spettacolo pomeridiano.
I genitori, invece, partecipano ad attività organizzate per loro e si riuniscono tutti insieme per il pranzo; a seguire, un pomeriggio speciale con testimonianze, finale di calcio, spettacolo del Canta e Balla, presentazione degli ECYD Awards e premiazioni finali.

La giornata si conclude con la Messa di Ringraziamento per le famiglie.

Una giornata completa per vivere un’esperienza 100% ECyD! In queste 24 ore, che includono il pernottamento fuori casa, organizziamo per i ragazzi attività formative e apostoliche, affinché sperimentino  un incontro profondo con Dio nella quotidianità delle loro vite.

La festa liturgica di Cristo Re, a fine novembre, costituisce per noi la festa dell’intera Federazione del Regnum Christi, di cui fa parte l’ECyD.

Per questo motivo, tutti gli anni organizziamo una giornata speciale che si conclude nel pomeriggio, con la Santa Messa celebrata insieme a tutta la famiglia del Regnum Christi.

Nell’ECyD crediamo nella forza della generosità dei cuori degli adolescenti e vogliamo approfittare del tempo speciale del Natale per spronarli a tirare fuori il meglio di sé, attraverso diverse iniziative che permettono loro di entrare in contatto con le necessità dei più bisognosi.

Per i ragazzi della II e III media e del liceo, proponiamo alcune attività per vivere in modo speciale e toccante i giorni più importanti della Settimana Santa, insieme ad altri coetanei dell’ECyD di altre città d’Italia.

Sono momenti durante l’anno dedicati alla convivenza e alla condivisione di esperienze con altri ragazzi dell’ECyD di tutta Italia.

Un momento di divertimento per concludere tutti insieme il percorso realizzato durante l’anno nell’ECyD.

Per i nostri ragazzi ECyD, dai più piccoli ai più grandi, offriamo campi estivi nazionali e internazionali, a seconda dei vari interessi e necessità.

I nostri campi offrono un ambiente di gioia e amicizia che permette di vivere giorni sereni, divertenti e anche formativi. Infatti, il nostro stile di organizzare i campi estivi e l’attenzione personale per ogni singolo/a ragazzo/a permettono loro una crescita importante e costituiscono un grande aiuto nel lavoro di squadra con la famiglia, per l’educazione degli adolescenti