Nuovo laboratorio pomeridiano aperto a tutti i bambini della Scuola Primaria Highlands
Il nuovo progetto, ideato e condotto dagli architetti Annalisa Ferrari e Federica Toschino, nasce con l’intento di sensibilizzare ed educare alla Bio-Architettura e all’Urbanistica sostenibile, attraverso temi e linguaggi capaci di avvicinare anche i più piccoli, in maniera giocosa, alla sperimentazione ed alla progettazione.
Nella modalità di conduzione degli incontri – che si protrarranno fino all’11 maggio 2018 – si alterneranno due momenti: il racconto “interattivo”, attraverso l’ausilio di immagini, libri, foto, video e oggetti in vero, ed il Laboratorio manuale in cui i bambini giocheranno a costruire, contribuendo a “costruire il sapere”, sviluppare la capacità di osservare con gli occhi e con le mani, stimolare la creatività e l’interesse per la “cosa comune”.
Obiettivi del laboratorio
- Trasmettere il ruolo fondamentale delle due discipline, Architettura e Urbanistica, sullo sviluppo della Società avviandoli alla comprensione della potenziale ecosostenibiltà dei luoghi in cui vivono e responsabilizzandoli in qualità di futuri cittadini fruitori degli spazi ereditati e di quelli in divenire
- Seguire un percorso che li aiuterà a conoscere la città, la qualità degli spazi urbani e domestici, le differenti essenze vegetali estrapolando le varie gerarchie delle zone a verde oggetto di analisi, in base all’età, alle competenze ed alle inclinazioni dei bambini
- Accompagnare ognuno di loro in una sorta di viaggio virtuale che li porti a ragionare su di sé e sui loro bisogni, relazionandosi con lo spazio che li circonda e indirizzandoli nel concretizzare quanto appreso trasformando le idee in veri e propri progetti
- Proporre i primi rudimenti di disegno attraverso le varie tecniche di rappresentazione e l’utilizzo di strumenti specifici (righe, squadre, tipi di matite etc.), unitamente all’approccio alla bi e tridimensionalità utilizzando esperienze diverse (collage, disegni, fotomontaggi etc.)
- Conseguire il risultato finale attraverso l’esecuzione di una serie di elaborati e modellini in 3D esplicativi di quanto appreso e rappresentanti l’immagine che vorrebbero degli spazi verdi,oggetto di studio, nelle varie scale
Per maggiori informazioni: info@highlandsroma.com