Gli alunni sono la ragion d’essere della nostra scuola e della nostra missione di vita, in quanto educatori. Siamo al loro servizio, con un impegno costante e con professionalità in continuo aggiornamento, per offrire loro una formazione completa d’eccellenza. Allo stesso tempo, impariamo molto e otteniamo grandi soddisfazioni da loro.
Ci impegniamo per conoscerli e accompagnarli personalmente, nella loro unicità, lungo tutto il loro percorso di crescita, non solo scolastico.
Il profilo in uscita dei nostri alunni racchiude gli obiettivi formativi ed educativi cui miriamo, come compimento del percorso scolastico in Highlands: desideriamo che ogni nostro alunno diventi una persona che
– sa affrontare la vita con maturità
– è in grado di pensare criticamente e creativamente
– possiede un cospicuo bagaglio di esperienze culturali internazionali
– sa comunicare con fluidità ed espressività, coerentemente ai diversi contesti
– partecipa con responsabilità alla vita sociale.
in breve, una persona che sa incidere positivamente nei contesti in cui si trova a vivere ed operare, contribuendo al bene sociale. Questo è ciò che noi definiamo un vero “leader cristiano”!

A tale scopo, numerose iniziative ed attività vengono realizzate ogni anno per integrare la formazione scolastica degli alunni Highlands, lavorando sulle competenze trasversali:
- Messe di inizio anno e nei primi venerdì del mese, organizzate al fine di sviluppare negli alunni una relazione di amicizia sincera e profonda con Gesù
- Messe didattiche, in cui approfondire il significato di segni e simboli, nelle varie parti della celebrazione eucaristica, con il fine di vivere sempre più consapevolmente il sacramento della Comunione
- Confessioni periodiche, soprattutto in prossimità delle celebrazioni eucaristiche
- Festa dei nonni (scuola dell’infanzia e primaria), per dare risalto al valore della gratitudine e della famiglia
- Per la Scuola dell’infanzia, Progetto protagonista – volto allo sviluppo dell’autostima, che aiuta i bambini ad aprirsi agli altri e a sentirsi positivi – e Cresciamo con Luigi e Maria – attività da fare a scuola e a casa, attraverso cui sviluppare una particolare virtù, per acquisire in modo facile e naturale buone abitudini, in una concreta pratica quotidiana (per saperne di più, clicca QUI)
- Settimana Regnum Christi, per sviluppare il senso di appartenenza al Movimento cui fa capo l’Istituto e riconoscere in Cristo il re dei nostri cuori: nella settimana che precede la festività di Cristo Re dell’universo, patrono del Regnum Christi, vengono proposte varie attività ludico-formative, legate anche agli apostolati del Movimento, per far sperimentare agli alunni e al personale la bellezza di essere parte di una famiglia spirituale molto più grande dell’Highlands e in cammino per diventare gioiosi testimoni di Cristo e suoi apostoli!
- Campagne di Avvento e Quaresima e attività di Settimana Santa – volte a far vivere in profondità i periodi liturgici forti
- Giorno del docente, per festeggiare i propri insegnanti e ringraziarli per il loro impegno quotidiano
- Visita del Vescovo: ogni anno accogliamo nel nostro Istituto il Vescovo del settore, per formare gli alunni a sentirsi parte della grande famiglia della Chiesa
- Giorno delle vocazioni, per riflettere sulla vocazione personale , nonché riconoscere nei sacerdoti e nelle consacrate doni del Signore
- Udienza dal Papa (scuola primaria e secondaria), per suscitare negli alunni l’affetto per il Vicario di Cristo e guida della Chiesa
- Giorno del Rettore, per ringraziare chi lavora ogni giorno per la nostra formazione e riflettere sul vero senso dell’autorità, intesa come servizio al prossimo
- Attività sociali e iniziative di solidarietà verso chi è nel bisogno attraverso campagne di raccolta fondi o di sviluppo dei propri talenti per l’impegno verso il prossimo
- Laboratori di formazione umana, in collaborazione con il Servizio psico-pedagogico
- Club NET – Nuova Evangelizzazione del Terzo Millennio, progetto di formazione e apostolato pensato per bambini tra i 6 e i 12 anni; attraverso attività prevalentemente ludiche, ci si propone di formare i bambini nella fede e nelle virtù (per saperne di più, clicca QUI) – incontri a cadenza mensile, nei locali dell’Istituto
- Club ECyD – Encounters, Convictions and your Decisions, percorso di formazione per gli adolescenti – incontri a cadenza settimanale nei locali dell’Istituto (per saperne di più, consulta la pagina dedicata o il sito ufficiale)
- Preparazione ai sacramenti della Prima Comunione (catechismo per le classi IV e V della Scuola Primaria) e della Cresima (catechismo per le classi II e III della Scuola Secondari di I grado)
- Iniziative di formazione umana e spirituale, anche in collaborazione con enti esterni ed altri apostolati del Regnum Christi, come ad esempio Angeli per un giorno