20 anni di Highlands - Highlands Institute - Istituto Paritario con Indirizzo Internazionale a Roma, scuola cattolica

20 anni di Highlands

7 Giu 2018

20 anni di Highlands

L’Highlands Institute ha chiuso i festeggiamenti per i suoi 20 anni di attività con due eventi principali:

  • giovedì 31 maggio 2018 – rappresentazioni multimediali e spettacolo serale, in collaborazione con Gli Argonauti-Teatro dei luoghi

  • venerdì 1° giugno 2018 – Santa Messa presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano

 

Giovedì 31 maggio gli alunni di tutti i settori scolastici dell’Highlands Institute – dall’infanzia, fino al liceo –  hanno messo in scena i frutti del progetto interdisciplinare ed interclasse cui hanno lavorato con i docenti in questo anno scolastico: prendendo spunto dal tema del viaggio, il progetto ha esplorato i vari aspetti della mission dell’Istituto, seguendo il percorso compiuto in questi 20 anni, in particolare rispetto alla formazione integrale ed alla centralità della persona.

I bambini della Scuola dell’Infanzia hanno aperto la giornata con una rappresentazione dal titolo Giocando in giro per il mondo in cui hanno appunto mostrato alcuni giochi tipici dei 5 continenti; si sono sfidati – suddivisi in squadre capitanate dalle maestre di Italiano e di Inglese e sotto la supervisione del maestro di educazione motoria, Francesco Le Pira – per portarci alla scoperta del minimo comune denominatore di ogni Paese e cultura: il desiderio di mettersi alla prova e di confrontarsi in un clima di accettazione ed accoglienza.

Gli alunni della Scuola Primaria hanno invece vestito i panni di un gruppo di astronauti che, compiendo un viaggio nello spazio e passando per galassie differenti, incontrano stelle, pianeti… e persino gli extraterrestri!  A Journey in a space è il titolo della loro rappresentazione, in cui i bambini delle classi I hanno anche dato prova delle competenze acquisite nelle lezioni di educazione motoria con il prof. Andrea Ronchi, che ha coordinato anche l’allestimento scenico, in collaborazione con gli altri docenti.

I ragazzi della Scuola Secondaria di I grado ci hanno invece accompagnato in un Viaggio nella musica, suonando e cantando in gruppo o da solisti, in un concerto che ha passato in rassegna i vari generi musicali.

Infine, i ragazzi del liceo, in collaborazione con l’Associazione Gli Argonauti-Teatro dei luoghi e sotto la supervisione ed il coordinamento del prof. Andrea Ronchi, hanno rappresentato con uno spettacolo multimediale, dal titolo Viaggio nel cuore della persona, il percorso che l’Istituto ha compiuto e compie tuttora nella formazione integrale degli alunni: sotto gli occhi emozionati e sorpresi di tutta la grande “famiglia Highlands”, si sono esibiti in canto, ballo, musica strumentale, ginnastica acrobatica, pattinaggio… dando prova di numerosi talenti.

Di seguito un video che ripercorre alcuni momenti della giornata:

 

Venerdì 1° giugno il Cardinale Giuseppe Bertello ha celebrato nel cortile dell’Istituto la Santa Messa per tutti gli alunni ed il personale della scuola, alla presenza anche di alcuni genitori e di alcuni sacerdoti e consacrate del Regnum Christi, che hanno voluto essere presenti per festeggiare questa importante ricorrenza.

Nella sua omelia, il Cardinale ha augurato a tutti gli alunni ed al personale scolastico di poter crescere sempre più come singoli e come comunità, per imitare le virtù di Gesù nella nostra vita e portare così frutto al mondo intero: “chiediamo di essere un solo corpo e un solo spirito, una comunità guidata dal Signore dove ciascuno si prepara con generosità al suo domani”. Ha invitato quindi tutti a coltivare un cuore libero, pulito, aperto alle necessità degli altri ed all’ascolto della voce del Signore, che sappia amministrare bene i doni ricevuti.

Nella galleria sottostante l’incontro del Cardinale con i bambini della Scuola dell’Infanzia, alcuni momenti della S. Messa ed una foto di gruppo con il Cardinale, il personale della scuola ed i membri del Regnum Christi intervenuti: